All Insights
Showing 85 - 96 of 203
    
                                            
    
Employment and pensions
                                        
                Work e Vacation diventa Workation: nuovi trend e implicazioni pratiche HR
  Con il termine workation (crasi dei termini work e vacation) si intende una nuova forma di lavoro flessibile, emersa dopo
                                    
                                            
    
Public Law
                                        
                Appalti PNRR: cosa succede dal 1° luglio 2023?
  Il nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023), pubblicato il 31 marzo 2023 in Gazzetta Ufficiale - in vigore dal
                                    
                                            
    
Banking and finance
                                        
                Il cross class cram down, ossia l'omologazione del concordato preventivo in continuità nel dissenso dei creditori: una prima applicazione giurisprudenziale
  Fino a dove si può spingere l'estensione degli effetti del concordato preventivo in continuità? Fino all'omologazione di un concordato preventivo
                                    
                                            
    
Retail and consumer
                                        
                Arriva la nuova Class Action: contro le imprese private, senza mandato dei consumatori e di natura transfrontaliera
  Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza di Decreto Legislativo (" Decreto") di attuazione della Direttiva (UE) 2020/1828 del
                                    
                                            
    
Mobility and Infrastructure
                                        
                Colonnine di ricarica nei centri urbani
  Pubblicato il decreto che definisce criteri e modalità di accesso ai benefici a fondo perduto (PNRR) a favore di nuove
                                    
                                            
    
Banking and finance
                                        
                Immeritevolezza del derivato interest rate swap per mancata indicazione della formula di calcolo del mark to market
  Con la recente decisione del 31 gennaio 2023, n. 778, il Tribunale di Milano ha sancito che nei contratti di
                                    
                                            
    
The Built Environment
                                        
                Le difformità edilizie e il loro impatto sulla commerciabilità degli immobili
  In caso di compravendita di un immobile è fondamentale verificare la conformità edilizia dello stesso, intesa quale la corretta corrispondenza
                                    
                                            
    
Public Law
                                        
                PNRR: un investimento sul futuro
  L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU), un programma di portata e ambizione inedite
                                    
                                            
    
Intellectual property
                                        
                Codice della proprietà industriale: approvate misure di rafforzamento della protezione, semplificazione amministrativa e digitalizzazione delle procedure
  In data 1 dicembre 2022, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy
                                    
                                            
    
Intellectual property
                                        
                Nullità e decadenza marchi: via al doppio binario di protezione
  Dal 29 dicembre 2022 è possibile presentare avanti l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), istanza per l’accertamento della nullità e/o
                                    
                                            
    
The Built Environment
                                        
                L'acquisto di un immobile urbanisticamente difforme: norme, rischi e prassi
  Con una recente sentenza del 17 ottobre 2022 (n. 30425), la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della commerciabilità
                                     
                 
             
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                