All Insights
Showing 1 - 12 of 19
Intellectual property
Brevetti+ 2025: proteggere l’immateriale per trasformarlo in valore. Dal 20 novembre via alle domande
Da giovedì 20 novembre alle ore 12:00 si apre lo sportello per richiedere gli incentivi del Bando Brevetti+ 2025, un'occasione
Advertising, marketing and strategic communications
La tutela del claim pubblicitario tra diritto d'autore e marchio d'impresa
Il Tribunale di Milano fa chiarezza
Intellectual property
Protezione dei disegni e modelli: nuove regole
Il Design Package mira a modernizzare il sistema attuale
Intellectual property
Marchi storici: operativo l'iter per la cessione degli stessi al MIMIT e per la concessione in licenza a società terze
È ora operativa la procedura introdotta dalla Legge sul Made in Italy che permette al Ministero di subentrare nella titolarità
Advertising and marketing regulation
Influencer marketing: le novità introdotte nella versione aggiornata del Regolamento Digital Chart
L'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ("IAP"), in data 30 ottobre 2024, ha pubblicato la versione aggiornata del Regolamento Digital Chart
Tech, Media and Comms
Il nuovo Decreto Tax Credit per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva
Sintesi delle principali novità introdotte dal Tax Credit (Decreto n. 225 del 10 luglio 2024) che si applica alle imprese
Intellectual property
Intelligenza Artificiale e diritto d'autore: scenario normativo in Italia
Il contributo umano nelle opere create attraverso l'ausilio di strumenti di IA deve essere creativo rilevante e dimostrabile
Intellectual property
Made in Italy: nuove misure a tutela della proprietà industriale
L'entrata in vigore della Legge 27/12/2023, n. 206 (c.d. Legge sul Made in Italy) - che ha come obiettivo principale
Intellectual property
Topolino tra personaggio di fantasia e tutela del marchio
L'immagine di Topolino – nella sua prima versione del 1928 - è caduta in pubblico dominio e il suo adattamento
Intellectual property
Abolito il "Professor Privilege": nuove linee guida sui contratti tra enti di ricerca e soggetti finanziatori
La legge 24 luglio 2023, n. 102, recante Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10
Public Law
PNRR: un investimento sul futuro
L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU), un programma di portata e ambizione inedite