All Insights

Financial services

MiCAR: nuove opportunità per le entità finanziarie nel mercato delle cripto-attività

Il MiCAR introduce un regime semplificato che consente alle entità finanziarie esistenti di espandere le proprie attività nel settore delle
Financial services

ESG: ESMA pubblica le linee guida sulla nomenclatura dei fondi di investimento

L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha avviato, e portato a conclusione, il processo di consultazione prodromico
Banking and finance

Fondo di Garanzia per le PMI

Dal 1 gennaio 2024 sono diventate efficaci le nuove disposizioni operative, con significative e importanti novità sulle coperture e sui
Financial services

AML: Modificate le disposizioni di Banca d'Italia in materia di Organizzazione, Procedure e Controlli interni

Con Provvedimento dell'1 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 16 agosto 2023 e destinato ad entrare in vigore il
Financial services

UE rafforza regole in materia di protezione degli investitori, modificando le Direttive MIFID, UCITS e AIFMD

La Commissione Europea ha proposto una "Strategia per gli investimenti al dettaglio" per migliorare le norme di protezione degli investitori
Financial services

Direttiva Quick Fix e informative c.d. paperless: ultimi giorni a disposizione per informare i propri clienti al dettaglio della possibilità di continuare a ricevere le informative in formato cartaceo

In forza del Decreto Legislativo 31/2023 (emanato in attuazione della Direttiva UE 2021/338), molte delle informazioni che i soggetti abilitati
Banking and finance

Il cross class cram down, ossia l'omologazione del concordato preventivo in continuità nel dissenso dei creditori: una prima applicazione giurisprudenziale

Fino a dove si può spingere l'estensione degli effetti del concordato preventivo in continuità? Fino all'omologazione di un concordato preventivo